
Sabato sera giorno 30 Agosto nei locali sociali di via Grottacalda n. 6 a Piazza Armerina ha avuto luogo la Manifestazione finale del “ GREST 2008 “ ;
Infatti per l’ estate 2008 , L’Associazione A.GE.DI., la Caritas Diocesana di Piazza Armerina col Progetto INCI , seguito dagli assistenti Sociali Dott. Domenico di Benedetto e Maria Luisa Anzaldi ,l’ A.U.S.L.n.°4 di Enna col direttore generale Francesco Judica , con il Direttore di Distretto Dott.ssa Rubicondo ed il Dott.Vinicio Romano del ”Progetto Immigrazione”del Sert del Distretto di P. Armerina “ insieme con il Gruppo Giovanile “Giovani Orizzonti “di Davide Campione hanno deciso insieme , per la prima volta , di “ unire “ il mondo dell’Handicap , quello del Bambino Immigrato e del Disagio in genere , organizzando, attraverso un progetto unico nel suo genere, un Grest. Tale collaborazione è stata importante, perchè ognuno portando la propria esperienza sul mondo del disagio, ha cercato di eliminare alcuni stereotipi e difficoltà che lo stesso disagio comporta quotidianamente . Il lavoro in rete ha visto L’ AGEDI , mettere a disposizione i locali sociali siti in via Grottacalda n. 6 a Piazza Armerina e i suoi Volontari . La CARITAS, nello specifico lo Sportello Immigrati , è riuscita ad inserire nel Grest Bambini provenienti da altri Paesi. Il Gruppo Giovanile “Giovani Orizzonti “, con la propria esperienza nel mondo dell’animazione,. ha reso le attività educative interessanti e piacevoli per tutti i bambini coinvolti. realizzando uno spettacolo teatrale finale. Importante è stata l’integrazione con le attività del ”Progetto Immigrazione”del Sert del Distretto di P. Armerina per l’obbiettivo comune dell’inserimento sociale deglli immigrati Si è riusciti, così, ad ottenere un inserimento tra Bambini Diversamente Abili, Bambini Immigrati di seconda Generazione e altri Bambini.
Il programma ha previsto un musical di canti e balli , con protagonisti i Bambini e Ragazzi disabili insieme ai bambini immigrati che hanno dato vita ad uno spettacolo gradevole in tema con quello della serata cioè l’integrazione ; Sono intervenuti per la DIOCESI S.E.Mons. Michele Pennisi , per L’ A.U.S.L. N° 4 il Dott. Vinicio Romano , per la CARITAS il Direttore Padre Giugno e per L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE il Sindaco Carmelo Nigrelli . Ospite gradita della serata Fathia Bouhajed Tunisina , esperta dell’AUSL N. 7 DI Ragusa in mediaziobne culturale e vincitrice del primo premio per l’integrazione Italia 2008 . Graditissime dai numerosi presenti le degustazioni di specialità etniche preparati da immigrate Rumene , Polacche , Tunisine e , naturalmente Siciliane .
Il presidente dell’A.G.E.D.I. (Associazione di Genitori di Figli Disabili ) Enzo Casale visibilmente soddisfatto dell’esito della manifestazione , sottolinea : “ Questa grandiosa festa si è conclusa con grande successo ed è il risultato di un grande impegno che ha dimostrato la possibile integrazione tra le diversità . Questo è un grande segnale di crescita e di cambiamento verso una maggiore ed encomiabile cooperazione sociale “ .
Infatti per l’ estate 2008 , L’Associazione A.GE.DI., la Caritas Diocesana di Piazza Armerina col Progetto INCI , seguito dagli assistenti Sociali Dott. Domenico di Benedetto e Maria Luisa Anzaldi ,l’ A.U.S.L.n.°4 di Enna col direttore generale Francesco Judica , con il Direttore di Distretto Dott.ssa Rubicondo ed il Dott.Vinicio Romano del ”Progetto Immigrazione”del Sert del Distretto di P. Armerina “ insieme con il Gruppo Giovanile “Giovani Orizzonti “di Davide Campione hanno deciso insieme , per la prima volta , di “ unire “ il mondo dell’Handicap , quello del Bambino Immigrato e del Disagio in genere , organizzando, attraverso un progetto unico nel suo genere, un Grest. Tale collaborazione è stata importante, perchè ognuno portando la propria esperienza sul mondo del disagio, ha cercato di eliminare alcuni stereotipi e difficoltà che lo stesso disagio comporta quotidianamente . Il lavoro in rete ha visto L’ AGEDI , mettere a disposizione i locali sociali siti in via Grottacalda n. 6 a Piazza Armerina e i suoi Volontari . La CARITAS, nello specifico lo Sportello Immigrati , è riuscita ad inserire nel Grest Bambini provenienti da altri Paesi. Il Gruppo Giovanile “Giovani Orizzonti “, con la propria esperienza nel mondo dell’animazione,. ha reso le attività educative interessanti e piacevoli per tutti i bambini coinvolti. realizzando uno spettacolo teatrale finale. Importante è stata l’integrazione con le attività del ”Progetto Immigrazione”del Sert del Distretto di P. Armerina per l’obbiettivo comune dell’inserimento sociale deglli immigrati Si è riusciti, così, ad ottenere un inserimento tra Bambini Diversamente Abili, Bambini Immigrati di seconda Generazione e altri Bambini.
Il programma ha previsto un musical di canti e balli , con protagonisti i Bambini e Ragazzi disabili insieme ai bambini immigrati che hanno dato vita ad uno spettacolo gradevole in tema con quello della serata cioè l’integrazione ; Sono intervenuti per la DIOCESI S.E.Mons. Michele Pennisi , per L’ A.U.S.L. N° 4 il Dott. Vinicio Romano , per la CARITAS il Direttore Padre Giugno e per L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE il Sindaco Carmelo Nigrelli . Ospite gradita della serata Fathia Bouhajed Tunisina , esperta dell’AUSL N. 7 DI Ragusa in mediaziobne culturale e vincitrice del primo premio per l’integrazione Italia 2008 . Graditissime dai numerosi presenti le degustazioni di specialità etniche preparati da immigrate Rumene , Polacche , Tunisine e , naturalmente Siciliane .
Il presidente dell’A.G.E.D.I. (Associazione di Genitori di Figli Disabili ) Enzo Casale visibilmente soddisfatto dell’esito della manifestazione , sottolinea : “ Questa grandiosa festa si è conclusa con grande successo ed è il risultato di un grande impegno che ha dimostrato la possibile integrazione tra le diversità . Questo è un grande segnale di crescita e di cambiamento verso una maggiore ed encomiabile cooperazione sociale “ .
Nessun commento:
Posta un commento