
Considerato il grande consenso dell’edizione dello scorso anno ,anche quest’anno , infatti , per tutta l’ estate 2009 (esattamente dal 15 Giugno al 18 Settembre appunto ) L’Associazione A.GE.DI., ha organizzato autonomamente un Grest ; A differenza della scorsa edizione , infatti, quest’anno L’ AGEDI ha organizzato il grest senza la partecipazione degli Enti che erano stati presenti lo scorso anno ; Tutto si è svolto in un grande spirito di collaborazione, non come attività improvvisata, ma organizzata tecnicamente in un clima di armonia, flessibilità e capacità di improvvisazione “ .
Anche quest’anno L’AGEDI ha riproposto il Grest composto da Bambini italiani e bambini provenienti da altri Paesi . Il risultato è stato ottimo dato che si è riusciti ad ottenere un inserimento tra Bambini Diversamente Abili, Bambini Immigrati di seconda Generazione e altri Bambini “normodotati “ .
Il presidente dell’A.GE.DI. (Associazione di Genitori di Figli Disabili ) Enzo Casale soddisfatto dell’esito della manifestazione , sottolinea : “ Questa edizione del grest è stata un grande successo ed è il risultato di un grande impegno dei nostri Operatori che ha dimostrato ancora una volta la possibile integrazione tra le diversità . Sono stati raggiunti ampiamente gli obiettivi prefissati , dato che siamo riusciti ad inserire nuove attività rispetto all’edizione dello scorso anno e tutto questo con grande consenso delle famiglie e dei bambini e dei ragazzi partecipanti , aumentando anche il numero di questi ultimi ;Tutto ciò non era assolutamente facile , dato che quest’anno non abbiamo avuto nessun patrocinio e nessun contributo da parte di Enti Locali;
Infatti le uniche entrate sono state le donazioni e le offerte che quotidianamente Ci pervengono e l’autotassazione delle famiglie partecipanti .Queste ultime hanno potuto beneficiare di un “servizio indispensabile “che nel periodo di chiusura estiva della Scuola ha fatto Loro da “Sostegno “ .